1855, letterina del 22.11.1855 da Modena a Mantova affrancata con 15 c. giallo, buoni/ampi margini e bordo di foglio a sinistra, annullo a sbarre (Sass. 3, € 250+).

1856, lettera completa del testo del 2.4.1856 da Reggio a Verona, affrancata con 10 c. rosa e 15 c. giallo, entrambi della I composizione, buoni/ampi margini, annullo a sbarre, a lato "REGGIO / 2. APR.", a lato timbro di distribuzione "1"; timbro di arrivo al verso; cert. Caffaz (Sass. 2, 3, € 750).
1842, lettera trasportata col Vapore "Maria Antonietta, rilevato dalla Compania Toscana nel 1845 dalla Soc. di Navigazione Andrè e Abeille, in arrivo a Napoli il 4.5.1842; sul fronte il timbri "PACCHETTO A VAPORE / STATI D'ITALIA" in cartelle a "Posta Giornal"; lettera con piccoli difetti.
1861, lettera del 14.2.1861 da Napoli per Castrovillari per Santagata, affrancata con 2 gr. carminio, I tavola, ben marginato e di una gradazione particolarmente scura, annullato con il raro stampatello diritto "ANNULLATO" di Napoli e cerchio rosso a lato, cert. Bottacchi e firma AD (Sass. 5e, pti. 13).
1861, lettera di due porti del 24.5.1861 da Bovino a Lucera, affrancata con due esemplari del 2 grana carminio vivo, uno molto ben marginato, in secondo a filo in basso, annullati con il timbro svolazzo di Bobino e cerchio a lato, lettera con piega verticale lontana dall'affrancatura (Sass. 5f, pti. 10, € 2.250).