Colonie italiane, Occupazioni I e II Guerra mondiale, interessante lotto in quattro classificatori con buone presenze, alto valore di catalogo, immagini vedasi catalogo online

Colonie italiane, Occupazioni I e II Guerra mondiale, interessante lotto in quattro classificatori con buone presenze, alto valore di catalogo, immagini vedasi catalogo online
Italia 1835/1958 ca., album con oltre 75 buste, cartoline ed interi postali con delle buone presenze, immagini vedasi catalogo online
ITALIA, Regno, Antichi Stati Italiani, Regno e Repubblica; insieme di circa 60 documenti postali con varie affrancatura, più alcuni interessanti frammenti dell'ultimo periodo del Regno; alcune tassazioni di emergenza; qualità mista, consultare le immagini online.
Italia, Vaticano, San Marino, Fiume, Trieste A 1863/2000 ca., collezione prevalentemente usata in sette album con qualche serie buona, immagini consultabili nel catalogo online.
Posta Militare della prima Guerra Mondiale, lotto di nove cartoline viaggiate, in parte cartoline dell'esercito Italiano in franchigia, alcune con affrancature con francobolli delle Terre Redenti, tra cui una cartolina raccomandata da Trieste a Pola da 10 c. rosa e affrancatura complementare 25 c. azzurro entrambi con soprastampa "... centesimi dicorona"; consultare le immagini online.
REPUBBLICA ITALIANA: lotto di serie nuove con gomma originale integra, tra cui S. Caterina (2 serie cpl.), Risorgimento, Repubblica Romana, Ginnici (5 serie), Lavoro, 8 striscie di quattro con interspazio della Democratica e due della posta aerea, inoltre pacchi in concessione 75 L. e 110 L. fil. stelle (Sass. 9, 11) e libretto 25 del 2003; per le immagini controllare il cat. online (Sass. ca. € 2.600).
Stato Pontificio, Regno d'Italia e colonie italiane 1852/1940 ca., ca. 10 libretti a scelta, presumibilmente degli anni 40, immagini vedasi catalogo online
1802/11, durante le guerre napoleoniche:: sei documenti: 1) ordinamento del 2.1.1808 riguardante le nuova tariffe per le lettere, gruppi ecc.; 2) editto del 22.4.1806 riguardante la posta di Venezia a Roma; 3) editto del 31.1.1807 riguardante l'errore di stampa di una tariffa, 4) editto del 21.5.1811 riguardante la nuova tariffa per lettere, 5) proclamanzione sul trattato di pace di Luneville del 23.5.1802, 6) documento sul ragguaglio fra il valore della Lira Italiana e quella di Milano; per le immagini consultare il catalogo online.
ANTICHI STATI ITALIANI, lotto di quattro lettere e due giornali affrancati, tutti i francobolli ben marginati e con nitidi annulli, tra cui Modena 5 c. verde e 15 c. giallo con bordo di foglio su lettera, 9 c. "B.G." piccolo su giornale, Napoli 2 gr., Toscana Governo Provvisorio 10 c. bruno scuro, Province Napoletane mezzo tornese verde su giornale, i giornale firmati, consultare il cat. online (Sassone € 2.000).
ANTICHI STATI ITALIANI: vasto e importante studio di imitazioni, annulli falsi, lettere con imitazioni, fogli interi della seconda emissione del Pontificio montata in um album; sono contenuti imitazioni del Pontificio con ristampe di Gelli e Tani (Bruxelles), falsi di Modena (prevalentemente della Lira e dei Provvisori), Napoli con un'imitazione della Trinacria azzurra, Parma con tante imitazioni del Governo Provvisorio, Romagne con falsi e ristampe, Sardegna con imitazioni di tutte le emissioni con una lettera affrancata con una ristampa del 40 c. rosso in coppia (terza emissione) con annulli falsi, Sicilia con kmitazioni di tutti i valori, Toscana con falsi anche del 60 crazie (ma non del 3 Lire); inoltre qualche falso del Regno; in totele 333 falsi, 2 lettere con falsi e circa 2000 ristampe (di tavole originali); il tutto con una dettagliata descrizione delle caratteristiche dei falsi e 95 foto ingrandite per confronto di originale/falso; alcuni francobolli potrebbero anche essere autentici. Consultare il catalogo online per le foto.
COMMISSIONE DI SANITÁ: lotto di 13 documenti e lettere concernenti la sanità, tra cui quattro avvisi della Commissione Provinciale della Sanità di Bologna (1835-36), un regolamento della Commissione Comunale di Sanità del 1831, una fede della Sanità di Modena, Bullettino di Sanità di Bologna, sei lettere con timbri o segni di disinfezione ecc. (tra 1808 e 1855); per le immagini consultare il catalogo online.