1863/1926, 11 prove nuove e un saggio, linguellate, alcune firmate

1863, busta del 22.2.1863 da Firenze a Torino affrancata con 20 c. azzurro grigio molto ben marginato, annullato con il cerchio piccolo "FIRENZE, 22 FEB. 63", ripetuto a lato; timbro di arrivo al verso; lettera con piccolo strappo in alto; cert. Manzoni e firme AD e Bottacchi (Sass. 11e, € 3.000).
1863, piccolo frammento con affrancatura mista del 15 c. azzurro litografico del II° tipo + DLR 5 c. grigio verde, annullati con il cerchio semplice "RIMINI, 17 DIC. 63"; il 15 c. molto ben marginato mente il 5 c. ha un angolo arrotondato; affrancatura mista del dicembre 1863 molto rara; cert Manzoni e firme Bottacchi e Fiecchi (Sass. 13, L16).
1865, lettera del 1.1.1865 da Bologna a Genova, affrancata con 15 c. celeste chiaro tiratura di Londra, nitido annullo a doppio cerchio "BOLOGNA-TORINO (AMBUL.E N.2), 1 GEN. 65"; lettera molto interessante sia per l'annullo ambulante sia perchè spedita ancora con la tariffa di 15 c. nel giorno in cui il porto semplice passò da 15 a 20 c. senza essere tassata; cert. Manzoni e firma Bottacchi (Sass. L18).
1866, lettera del 30.10.1866 da Vicenza a Venezia, affrancata con 20 su 15 c. celeste chiaro, I tipo, annullato con il bollo circolare di fornitura austriaca "VICENZA, 30/10"; il francobollo reca in basso il margine di interspazio di gruppo con la dicitura "30" coperta da una barre affiancata dalla cifra "4" (40 Lire), emtrambe impresse con lo stesso colore della soprastampa sul francobollo; lettera interessante e molto rara; cert. Sorani (Sass. 23hc, € 10.000).