1945, la serie "Democratica" completa nuova con gomma originale integra, il 100 L. con firma ED (Sass. 543-565, € 1.350):

1946, lettera di posta aerea del 10.4.1946 in ricordo del Ventennale del primo volo postale Palermo-Roma del.10.4.1926 da Palermo a Roma, affrancato con PA 3,20 L rosso arancio isolato, con le vignette dei sette francobolli di Sicilia; timbro di arrivo al verso; raro uso isolato del 3,20 L. (Sass. A128).
1946, plico del comune di Scanzorosciate a Quiliano (Savona), affrancato in uso isolato con 10 c. bruno della serie Democratica, annullo "BERGAMO * ARRIVI PARTENZE, 5.9.46"; il plico non venne tassato malgrado affrancato insuficientemente; documento molto raro; timbro di arrivo al verso (Sass. 543).
1947, circolare con tassa a carico del destinatario del 11.4.1947 da Venezia a Collesalvetti tassata mediante applicazione al verso di 5 esemplari completi dei pacchi postali da 2 L. verde + quattro metà destre (bollettino) dello stesso valore, annulli "COLLESALVETTI - LIVORNO, 14.4.47" (Sass. PP 61).
1948, lettera del 18.5.1948 da Cividale del Friuli a Povoletto, affrancata con Democratica 10 L. arancio e tassata all'arrivo con "20" (L.) con "T" a lato mediante applicazione di 10 esemplari dei pacchi postali 2 L. verde al verso, annullati con "POVOLETTO * UDINE, 20.5.48", non comune (Sass. 559, PP 61).
1949, aerogramma raccomandato del 20.7.1949 da Genova a Saharanpur (India), affrancato con due esemplari del 100 L. Repubblica Romana + 20 L. Alfieri + Democratica 5 L. coppia + PA 50 L. violetto, nitidi annulli "GENOVA CORRISPONDENZE, 20.7.49", da Saharanpur rispedita a Zelone House Massari, la lettera è stata affrancata in un primo momento solo con i due esemplari della Rep. Romana, gli altri aggiunti poi per completare la tariffa di 280 Lire; lettera interessante e rara; cert. ED e Sorani (Sass. 555, 600, 605, PA 134).
1960, cartolina illustrata spedita il 30.6.1960 da Sirmione a Vienna, affrancata in tariffa con un francobollo da 35 L. carminio della serie "17.a Olimpiade di Roma"; l'uso isolato di questo francobollo è molto raro poichè era possibile solo per sei giorni: dal 25 al 30 giugno 1960 (al 1.7. la tariffa per cartolina postale all'estero passò da 35 a 40 L.); cert. Caffaz (Sass. 889).