Sassone 6 "Albona" 1918, intero postale da 10 c. con soprastampa "Venezia Giulia", affrancato con quattro esemplari del 15 H. e annullato ALBONA in data 30.12.18, espresso per Trieste (Sass. 6).

1918, 12 Heller verde azzurro in blocco di quattro con soprastampa "Regno d'Italia / Venezia Giulia / 3. XI. 18.", il primo con soprastampa singola, gli altri tre con doppia soprastampa, i due superioi senza punto dopo il "18", nuovo con gomma originale integra, insieme inedito (Sass. 5var.).
1918, 45 c. oliva striscia verticale di dieci con i bordi di foglio, soprastampa "Venezia / Giulia", il primo esemplare senza soprastampa, che è ripetuta sul bordo in basso, nuova con gomma originale, striscia di carta verticale incollata su tutta la striscia (probabilmente per rinforzare la dentellatura) (Sass. 26c, 26ca, € 3.900).
1918, francobolli d'Austria 2 K. turchino, 3 K. rosa carminio (su carta con fili di seta) e 4 K.verde scuro soprastampati con "Regno d'Italia Venezia Giulia 3.XI.18" nuovi con gomma originale e linguella; il 4 K. presenta la varietà "senza punto sulla prima "i" di "Giulia""; cert. Caffaz (Sass. 15, 16, 17 l, € 5.100).
1918, grande plico non viaggiato affrancato con la serie completa di francobolli d'Austria con soprastampa "Regno d'Italia / Venezia Giulia / 3. XI. 18" (3 H. - 4 K., 17 valori) annullati con "6b TRIESTE 1, 30.XII.18"; cert. finanziario Bolaffi (Sass. 1-17, € 4.850 come usati, € 7.275 su lettera).