1943, piego da Valvestino il 21.12 per Gargnano affrancata con 30 c. bruno G.N.R. (BS), usata come segnatasse, primo periodo, Sass. 475 I

1944, 1 L. violetto con la soprastampa di Brescia con le varietà "punto grosso dopo la N" e "punto piccolo dopo la N, spostato leggermente in basso", entrambi nuovi con gomma originale integra, 2 L. carminio tiratura di VR con la gamba obliqua di "R" incompleta e macchia tipografica al posto del punto dopo "R" nuovo con gomma originale e 2 L. carminio con punto grosso dopo la "R" nuovo con gomma originale integra (Sass. 479/Ipb, 479/Ipd, 482id, 482/Ipc, ca. € 2.500)
1944, 20 c. carminio, 50 c. violetto e 1. L. violetto con la soprastampa "G.N.R." (BR), il primo con punto piccolo dopo la "N", il secondo con punto scalpellato dopo la "N", il terzo senza punto do la "R", nuovi con gomma originale integra (Sass. 473/Ipd, 477/Ioa, 47/Ip, € 1.170)
1944, 25 c. verde coppia angolo di foglio con doppia soprastampa capovolta "k", 75 c. carminio con doppia soprastampa rossa "l" e 1,25 L. azzurro con doppia soprastampa nera "l", tutti nuovi con gomma originale integra, firme Sorani e Chiavarello (Sass. 491d, 494Bb, 495Ab, € 1.200)